The Iceberg Project Italian

The Iceberg Project was created from a desire to travel to Italy & speak the language with ease, comfort and confidence. Now, you'll find addictive language & culture lessons for students eager to become conversational in Italian.

  • New here?
  • Shop
  • Learn
    • Grammar
    • Vocabulary
    • Expressions
    • Culture
  • Podcast
  • Meet the Team
    • About Cher
    • Contact
    • Media
  • Free Lessons

“Il Sasso” Language School in Montepulciano

May 6, 2016 By Cher 6 Comments

-Il sasso-

Have you been thinking about attending a language school when you make your annual trip to Italy? I did in Orvieto, and it was such a fun experience to get to know the teachers and other students while I was there. I am not the best at making friends, so having to be in a room with other people helps me socialize. ;]

If you’re looking for a smaller town where you can practice your Italian more, you may want to consider Montepulciano, a small town in the Tuscan region.

I wanted to offer great options for language schools to you, so I got in touch with Silvia Celli at La Scuola di Italiano “Il Sasso” in Montepulciano. She answered a handful of questions (all in Italian, of course!) so you can get a feel for the town and the school.

1.) Ci racconti la storia della scuola. Chi l’ha fondata e perché?

La scuola è stata fondata nel 1983 da un gruppo di amici che dopo la laurea avevano viaggiato in giro per l’Europa e avevano avuto modo di capire che l’Italia e la lingua italiana erano davvero molto amate all’estero. Così hanno pensato di offrire agli amanti della nostra lingua e della nostra cultura la possibilità di venire a imparare a Montepulciano, la terra in cui alcuni di loro erano nati e che altri (come me) avevano scelto per vivere.

Montepulciano07ridotta

2.) Perché uno studente di Italiano deve visitare Montepulciano?

L’Italia non è fatta solo di grandi città d’arte come Firenze, Roma e Venezia. Al contrario, a ben vedere, queste città rappresentano una minoranza. Il resto dell’Italia è fatto di piccoli centri come Montepulciano che, proprio per queste ragioni, rappresenta il volto più autentico e meno turistico dell’Italia e degli italiani. Ma è anche una città bellissima, un posto dove puoi respirare arte e storia mentre passeggi per le vie del centro storico passando dal Medioevo al Rinascimento in pochi metri. Qui puoi ancora fare l’esperienza di ordinare al ristorante in italiano e non in inglese. E ti assicuro che questo non è cosa da poco. Ormai a Roma o a Venezia, quando ti siedi al tavolo, il cameriere ti parla in inglese anche se hai una faccia italiana come la mia!

DSC_4741

3.) Qual è la caratteristica più bella di questa scuola?

Il fatto di essere una piccola scuola (ma non troppo piccola) in una città meravigliosa nel Sud della Toscana. Il fatto che riusciamo a ricordare il nome di ogni nostro studente. Il palazzo storico in cui ci troviamo, e la nostra grande terrazza panoramica da cui si vede ogni mattina il Lago Trasimeno in una luce diversa. I nostri insegnanti, tutti qualificatissimi, e con un grado di empatia che mi meraviglia ogni giorno, per la capacità che hanno di comprendere i bisogni di ogni studente, soprattutto quelli inespressi.

4) Ci descriva la sua giornata tipica?

Vado a scuola a piedi ogni mattina verso le 8.15 (non sono mai la prima ad arrivare! I miei soci e colleghi sono sempre già lì…). Sono il Direttore dei corsi qui a scuola, quindi come prima cosa mi occupo di coordinare il lavoro degli insegnanti. Talvolta insegno corsi individuali. Se non insegno in un corso, mi dedico alla promozione o allo sviluppo di nuovi progetti. Durante le pause sono a disposizione di insegnanti e studenti che hanno richieste da fare o consigli da chiedere. Nel pomeriggio, mi occupo di marketing e, quando ne ho il tempo, faccio lunghe passeggiate in campagna in compagnia dei nostri studenti, una delle cose che più mi piacciono.

SanBiagio04ridotta

5.) Qual è il suo posto preferito a Montepulciano?

La strada bianca che da Montepulciano porta a Montefollonico, in mezzo alla nostra campagna, ma anche il bar E lucevan le stelle, in Piazza San Francesco, dove vado a bere un vino bianco al tramonto dopo il lavoro.

6.) Può consigliarci dei piatti tipici di Montepulciano?

Sicuramente i pici, grossi spaghetti fatti a mano con una varietà di sughi diversi, pomodoro, ragù di carne, tartufo!

7.) Qual è il suo proverbio preferito in italiano?

Chi non risica non rosica (chi non si assume dei rischi non ottiene risultati).

IMG_4215

8.) In quale altra città del mondo vorrebbe vivere oltre a Montepulciano e perché?

A Londra, a Parigi o a New York, insomma in una metropoli!

Want to enroll in a class at “Il Sasso”? Check out their website and class schedule here, and make sure to tell them I sent you.

Filed Under: Advanced Italian, Beginner Italian, Intermediate Italian, Interviews, Italian Tagged With: il sasso, language schools, montepulciano

About Cher

Cher is the founder of The Iceberg Project and a passionate learner of the Italian, Mandarin and Spanish languages. In a little town called Vegas, you can find her searching the Internet for Doctor Who and Parks & Rec memes, drinking bubble tea, or talking about how much she loves grammar.

« Everything You Need to Know About Making Conversation in Italian
12 Words That Will Help You Talk Like a Tuscan »

Comments

  1. Isabella says

    July 12, 2016 at 1:19 am

    This place sounds amazing!

    Reply
    • Cher says

      September 7, 2016 at 10:51 pm

      I’ve heard great things about it, so I agree, haha.

      Reply
  2. Rocco Rainone says

    September 28, 2016 at 6:54 am

    I am constantly trying to improve my Italian language skills! I have spent much time in Italy over the last 12 years and can generally “get by”! I’m making plans to spend 2 months (August-September of 2017) in Italy and searching for various language/cultural experiences that will be enjoyable! I spent August of 2014 at Stranieri in Perugia but did not enjoy the experience. The instructors (including Antonella Cipriani from Montepulciano) were fine but the University was too big and impersonal. Do you support learning experiences for 2 to 3 weeks for example? Grazie

    Reply
    • Cher says

      September 29, 2016 at 7:04 am

      Ciao Rocco! I’m not in charge of this school, so you’ll have to contact them directly to find that out, but I’m sure they have shorter-term options like that. 🙂 Buono studio!

      Reply
  3. Cinzia says

    May 15, 2017 at 2:07 am

    Volevi dire “4) Ci descriva la sua giornata tipica?”

    Reply
    • RachelRachel says

      May 17, 2017 at 4:19 am

      Hai ragione! Cambiato! 🙂 Grazie!
      -Cher e Rachel

      Reply

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Looking for Something?

UPCOMING TRIP TO ITALY?

SAY CIAO

MOST LOVED LESSONS


Made with love for Italy by Bellano Web Studio / Copyright © 2019 / Terms + Conditions

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok