This episode’s audio doesn’t exist, and we have technology to blame (poof! gone into cyberspace!). Instead of listening to this episode, feel free to use the notes below to learn more about the topic. And if you’re like, “CHER, NO. I NEED THIS EPISODE,” then let me know in the comments below. I’ll put it on my list to record again!
Transcript:
La moda è una delle mie cose preferite.
Leggo spesso il blog The Blonde Salad scritto da Chiara Ferragni.
Chiara Ferragni è italiana, di Cremona, al Nord Italia.
Sul suo blog, parla di firme come Alexander McQueen, Chanel, Dolce & Gabbana, e Giuseppe Zanotti.
Non voglio comprare vestiti, ma mi piace la moda. Secondo me, la moda è una forma d’arte.
Ma forse se potessi permettermi quei vestiti, li comprei!
E quando leggo il blog di Chiara, sento sempre il desiderio di fare shopping. Che strano, eh?
Adesso, il mio stilista preferito è YSL. Ma amo anche Brunello Cucinelli. Ha costruito un regno di cashmere e i suoi abiti sono semplici e eleganti.
Quando sono stata in Italia, sono andata a Solomeo, dove producono gli abiti di Brunello Cucinelli. La città era molto piccola e la gente era felice e simpatica.
Key phrase/vocabulary: Leggo spesso il blog
Molti runner tendono a correre più spesso su strade e marciapiedi.
Molto spesso – Time and time again, very often
Un po’ spesso – a bit thick
Non/Capita spesso di …
p.es. Mi capita spesso di girare i mercati della città.
Key collocation: scritto da Chiara Ferragni
ben scritto – well-written
scritto a mano – handwritten
Italiano scritto – Written Italian
Italiano parlato – Spoken Italian
Key grammar: La moda è una delle mie cose preferite.
Fashion is one of my favorite things.
In Italian, you would think “Italian is one of my preferred things.”
With this construction you can change ‘la moda’ to whichever is one of your favorite things.
Like ‘la musica‘ for music or ‘fare shopping’ for shopping
Your task:
Think of a blog that you read often. Then out loud to yourself or in the comments below this episode, tell me in Italian what blog you read often and who it’s written by.
Connect with me
Find me on Facebook to learn phrases, idioms, vocabulary and culture tips!